Un partner affidabile per la gestione delle criticità

L′instabilità economica a livello globale ha messo molte imprese sotto pressione: la crisi di impresa è un fenomeno che può colpire qualsiasi azienda, indipendentemente dalla sua dimensione o settore di attività, che non è più in grado di sostenere i propri costi e rischia di fallire. Lo Studio fornisce gli strumenti necessari per affrontare la situazione, tra cui: due diligence legale per inquadrare e valutare la situazione finanziaria dell′impresa e identificarne i problemi; ristrutturazione del debito; ricorso al concordato preventivo o alla procedura di amministrazione straordinaria.

Lo Studio, oltre a supportare le imprese e società nell’ordinario svolgimento della propria attività  e nell’attuazione di operazioni straordinarie, svolge attività di consulenza ed assistenza  anche alle imprese e società in stato di crisi, valutando le implicazioni tributarie delle procedure concorsuali e non (accordo di ristrutturazione, concordato, composizione negoziata, composizione della crisi da sovrindebitamento), con particolare riferimento alle variegate ipotesi di transazione fiscale, soprattutto allo scopo di perseguire  il risanamento di quelle imprese che, pur trovandosi in condizioni di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario, hanno le potenzialità necessarie per restare sul mercato, anche mediante il trasferimento dell’azienda o di rami di essa.

Aree di attività

Finanza pubblica e responsabilità erariali

La particolare vocazione dello Studio fa sì che esso annoveri tra i suoi clienti numerosi enti pubblici e società a partecipazione interamente pubblica o mista, ai quali viene prestata consulenza fiscale ed altresì – ove necessario – assistenza dinanzi al Giudice amministrativo.

Lo Studio si occupa altresì della difesa dei soggetti ritenuti responsabili di danno erariale dinanzi la Magistratura contabile.