Lorenzo del Federico
Sin dal 1987 svolge una intensa attività professionale. È avvocato, con patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e revisore contabile, iscritto all’Istituto Nazionale dei Revisori contabili.
Si dedica prevalentemente ai settori del diritto tributario, del diritto delle imprese e delle società e del diritto pubblico dell’economia.
Ha maturato una esperienza ultradecennale negli arbitrati e nella difesa dinanzi alla Corte di Cassazione ed alle altre giurisdizioni superiori, italiane ed Europee, ed in particolare dinanzi alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea ed alla Corte Europea dei diritti dell’Uomo.
È stato consulente della SPISA di Bologna, nonché di numerosi enti pubblici economici ed enti locali (Regioni, Provincie e Comuni); è altresì consulente di primari gruppi industriali italiani ed internazionali. Più volte perito e consulente tecnico dell’Autorità Giudiziaria Ordinaria, e delle Procure della Repubblica, in complessi procedimenti in tema di diritto penale dell’economia.
È stato componente: del Comitato Scientifico della Fondazione e Centro Studi dell’Ordine Nazionale dei Consulenti del lavoro; dell’ANUTEL; delle Commissioni di Studio sulle innovazioni fiscali presso il Consiglio Naz. dei Dottori Commercialisti.
In qualità di esperto ha fatto parte più volte di commissioni presso il Governo ed il Ministero dell’Economia, per la redazione di testi legislativi.
Sin dal 1993 nei ruoli universitari, prima presso l’Università di Bologna e dal 1999, quale professore ordinario di diritto tributario, presso l’Università di Chieti Pescara.